Scarica QUI Sbam! Comics nr. 12 in formato pdf sul tuo computer
Oppure leggilo online cliccando sull’icona qui sotto
Se vuoi CLICCA QUI per scaricare GRATIS anche tutti gli altri numeri di Sbam! Comics
Un numero di Sbam! che indugia un po’ nel piacere della memoria, questa dodicesima uscita. Tra le ultime novità editoriali nelle nostre edicole e librerie, infatti, ci siamo soffermati su alcune che recuperano piccoli gioielli del passato delle nostre amate Nuvole Parlanti.
Il nuovissimo logo della Casa di Segrate, Mondadori Comics, ad esempio, ci mette a disposizione sugli scaffali il meglio del meglio della leggendaria saga di Kriminal: tutti gli albi scritti da Max Bunker e disegnati da Magnus e/o da Giovanni Romanini. E non solo: è già annunciata un’operazione analoga per Ken Parker. La Sbam-redazione ha così voluto incontrare Giovanni Romanini stesso – occasione per conoscere l’opera di un ottimo artista e nel contempo rievocare con lui i fasti di Kriminal e il lavoro del compianto Magnus – e i grandi Berardi & Milazzo. per farci raccontare qualche retroscena sull’iniziativa.
Operazione vintage di gran fascino è anche quella di RW Lion, che ha lanciato un volume storico/antologico con il meglio delle avventure di Geppo, autore per autore.
Abbiamo colto l’occasione per ricordare l’epoca degli albi Bianconi con tre dei protagonisti di quegli anni: Pier Luigi Sangalli, Alberico Motta e Sandro Dossi. Protagonisti comunque tuttora attivissimi: Dossi, Sbam-amico da sempre, ci ha regalato la possibilità di pubblicare la sua ministoria Braccio di Ferro contro Nonna Abelarda, nata su iniziativa del blog Retronika.
INTERVISTE e INCONTRI: Un po’ vintage è stato anche sentire Milo Manara ripercorrere il suo lavoro con Hugo Pratt e Federico Fellini, durante la presentazione della raccolta di volumi Manara Maestro dell’Eros, così come visitare la mostra Art Amandi, con le tavole di Georges Pichard e Vincenzo Jannuzzi (e già che c’eravamo abbiamo intervistato anche lui!), oltre a quelle di Nick Guerra.
Ma torniamo all’oggi. Francesco Artibani ha presentato al pubblico l’interessantissimo Cooking Time: con il suo team sta lavorando al primo progetto che nasce contemporaneamente su misura per il fumetto, il web e il cartoon. Intanto le giovanissime autrici spagnole Raquel Córcoles e Marta Rabadán hanno portato anche in Italia il loro grande successo iberico Soy de Pueblo, a dimostrare che vintage è bello ma anche l’attualità fumettistica riserva cose notevoli.
RECENSIONI: tra le (tante) altre, Moebius proibito, Opono, Xeno, Geppo il buon diavolo, Splatter, The Secret Service, Super Crooks, Y l’ultimo uomo sulla Terra.
EVENTI: Wow Spazio Fumetto propone Il mondo dei Robot, la storia degli umanoidi meccanici (& affini) sui fumetti, al cinema e nei cartoon, e Fermo Immagine una raccolta di materiali che faranno luccicare gli occhi a tutti i cultori di Star Wars (o Guerre Stellari che dir si voglia). Inoltre, il nostro photo-album da Lucca 2013.
AUTORI: Vince Ricotta ci propone la prima puntata di una sua lunga graphic novel, Un’estate in montagna, che porteremo avanti nei prossimi numeri. Inoltre: Tedeschi e Gamberoni tornano su Sbam! con il loro Il Pellegrino, Scoccia & Trimboli ci portano all’epoca delle Crociate e il giovanissimo Valvoladisfogo ci dà alcuni esempi delle sue strip. E concludiamo con gli ospiti fissi, l’Angolo del Tarlo e Kugio & Gina.
Vi aspettiamo su ogni uscita della nostra rivista digitale, ma anche su questo sito, nel nostro gruppo di Facebook e su Twitter.
Sbam! a tutti voi!
La Redazione