Come accadde l’anno scorso, anche quest’anno vi riportiamo i risultati degli Sbam-sondaggi, che abbiamo sottoposto ai nostri lettori su Facebook, sia sulla pagina ufficiale della nostra rivista (che vi invitiamo, già che ci siete, a mipiaciare numerosissimi!), sia sul gruppo I lettori di Sbam Comics. (cui potete e dovete iscrivervi).
I sondaggi riguardavano sia le produzioni del 2017 sia, più in generale, i gusti e le abitudini dei nostri lettori. Ecco quindi gli agognati risultati…

Miglior fumetto italiano del 2017
Primo posto incontrastato per Mercurio Loi, il nuovo personaggio creato da Alessandro Bilotta che vi avevamo presentato, proprio su questi lidi, qualche mese fa. Secondo posto, a pari merito, per Dragonero (che si conferma punta di diamante della produzione Bonelli) e per l’inossidabile Tex.
Medaglia di bronzo per Morgan Lost, che soddisfa i lettori nonostante le polemiche per il cambio di formato.
Menzione a parte per il quinto posto di The Professor, unico titolo non bonelliano che abbia ottenuto un piazzamento importante.

Miglior fumetto straniero del 2017
Vittoria (decisamente a sorpresa) per il Capitan America di Nick Spencer, che ha saputo zittire tutti i lettori in rivolta dopo il famigerato Hail Hydra di un annetto fa. Argento per il Thor di Aaron, che si conferma una delle migliori serie fin dall’inizio del Marvel Now. Terzo posto, parimerito, per il Batman di Tom King e The Walking Dead, che non perde colpi.

Luogo preferito per l’acquisto dei fumetti
Vince, non a sorpresa, la fumetteria: e non può essere un caso, dal momento che quasi tutte le migliori serie straniere vengono prodotte esclusivamente per il circuito librario, e che persino un colosso da edicola come Bonelli sta esplorando nuovi mercati…

Tipologia di prodotti acquistati
Anche qui la vittoria è ampia: il lettore italiano predilige le serie continuative ai graphic novel. Insomma, l’attesa per l’appuntamento fisso (con qualunque periodicità) è ancora una delle molle che ci tiene ancorati alla Nona Arte!

Genere preferito
Siamo un popolo di lettori forgiato da Emilio Salgari e Gian Luigi Bonelli, quindi non poteva essere altrimenti: stravince l’avventura, rispetto all’umoristico. E direi che questa vittoria rispecchia la composizione delle sezioni delle edicole dedicate ai fumetti (ma state tranquilli: ci sono pur sempre gli Sbam! Libri a fare da baluardo!)

Non resta che ringraziare i tantissimi amici che hanno ‘giocato’ con noi lo scorso dicembre!

La Sbam-redazione