Adriano Carnevali presenta Ronfi! – sabato 8 dicembre 2018, ore 16.30 – Wow Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano – Ingresso libero

Direttamente dal vocabolario scientifico: «Il Ronfo (nome scientifico Ronfus-Ronfus) è un piccolo roditore dotato da madre Natura di qualità eccezionali. Infatti possiede: lunghe orecchie, che gli servono per impigliarsi nei rami; un grande naso, che gli permette di fare starnuti colossali quando è raffreddato; una folta pelliccia, color pelo di Ronfo, che d’estate tiene un caldo che non vi dico. Il Ronfo mangia legno dolce e trascorre circa sei mesi all’anno in letargo nella tana. Durante gli altri mesi divide il suo tempo tra ronfate all’aperto, riposini e pisoloni».

Per approfondire questo fondamentale tema, Wow Spazio Fumetto – il Museo milanese dedicato ala Nona Arte (viale Campania 12, Milano) – aspetta tutti gli appassionati di fumetti e di natura sabato 8 dicembre 2018, alle 16.30: l’illustre prof. dott. ing. Sbam-Antonio-Angela dirigerà una specialissima puntata di Ronfquark durante la quale intervisterà il più grande specialista del mondo in Ronfologia Applicata e Ronfoscienza Comparata, l’eminente prof. dott. ronf. Adriano Carnevali.

Potrete scoprire tutto sul mondo di questi incredibili animali e procurarvi una copia del fondamentale manuale RONFI!, edito da Sbam!, e farvelo autografare dal suo stesso autore, prof. dott. ronf. Adriano Carnevali di cui sopra. Un’occasione davvero imperdibile (anche per farci gli auguri di Natale, ronfosamente e fumettosamente!).

Altre info sull’evento Facebook.