Come era facile prevedere, l’inaugurazione della nuova mostra del Wow Spazio Fumetto di Milano ha visto una grande partecipazione di pubblico.
D’altra parte, parliamo dell’esposizione che festeggia i 50 anni di uno dei principali “eroi” del Fumetto italiano, quell’Alan Ford che nel maggio del 1969 compariva in edicola per la prima volta, scritto da Max Bunker e disegnato da Magnus
Un personaggio che nel giro di qualche anno conquistò legioni di lettori, segnando davvero un’epoca della Nona Arte tricolore.

Ecco dunque che la possibilità di vedere tutte insieme tavole originali, pubblicazioni antiche e ormai rarissime, gadget griffati “Gruppo TNT” e molto altro, non poteva non attrarre le legioni di cui sopra, magari con i capelli imbiancati, ma nei secoli fedeli.

Non solo: all’inaugurazione della stessa mostra, a rispondere alle domande del moderatore Filippo Mazzarella (direttore artistico di Cartoomics) e del direttore del Museo, Luigi F. Bona, c’erano Max Bunker in persona e il recordman dei disegnatori di Alan Ford, quel Dario Perucca ormai oltre i 350 albi disegnati (!).
In più, Moreno Burattini, ben noto al pubblico come autore/direttore di Zagor, ma qui nelle vesti di biografo del Sempernoster, e Raffaella Secchi, titolare della 1000VolteMeglio Publishing che pubblica Alan in edicola.

Applausi e autografi per tutti, cui permetteteci di aggiungere i nostri personali Sbam-complimenti a Luca Bertuzzi, curatore della mostra, e a tutto lo staff del Wow per l’organizzazione.

Da parte nostra, il consiglio è di tenere d’occhio questo stesso Sbam-sito: tra pochi giorni vi troverete il nuovo numero della nostra rivista digitale, con un sacco di materiale sulla saga di Alan Ford e luculliane interviste, allo stesso Max Bunker e a molti dei disegnatori che hanno allietato con la loro matita questi 50 anni (proprio perché siete voi, vi anticipiamo un dettaglio della copertina, per ora vista solo dallo stesso Max Bunker e da Raffaella Secchi…).

Alan Ford – 50 anni insieme – dal 25 maggio al 29 settembre 2019 (chiuso nel mese di agosto) – Wow Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano – Orari: dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 15.00 alle 20.00 – Ingresso: 5 € (ridotto 3 €) – Tutte le info QUI

(Nella foto in apertura, da sinistra: Luca Bertuzzi, Moreno Burattini, Max Bunker, Filippo Mazzarella, Dario Perucca)