Tempo di vacanze: eccoci quindi con saggissimi consigli di lettura per le vostre vacanze, consigli (ovviamente) Sbam-oriented (terza puntata – QUI la precedente).

Avete presente la striscia umoristica? Quella forma di uso del Fumetto in grado di raccontare una storia in sole tre/quattro vignette, attraverso antefatto, svolgimento e conclusione con la quale vi fa anche ridere? Ecco, vi viene in mente qualcosa di più difficile da creare e quindi incredibilmente affascinante?
Se poi aggiungete che la striscia umoristica è alle origini del Fumetto tout-court, perché è proprio con le strisce che i primi grandi eroi delle Nuvolette sono arrivati tra noi, ecco, il quadro è completo.

Tra gli Sbam! Libri, di strisce ne trovate davvero tante, alcune nel loro formato “storico” (quello di cui parlavamo sopra), altre in forme diverse, adattate alla nostra epoca social.
Una ottima lettura, di quelle da centellinare, magari un po’ per sera: tenete il vostro volume sul comodino e ogni sera ne “prendete un po’”, per un sorriso a concludere la giornata!

Uno scambio di battute tra Rapa e Nui, ad esempio, un feroce testo di Ghigo lo Sfigo, un salto nell’antica Roma di SPQR, l’amara satira dei Chinson, una freccia del Pappatacio, un capitombolo di Gatto Pepè, l’uorismo nero di Opono, il filosofeggiare di Barba e Barnaba o quello demenziale della caramella Fred, fino ai dialoghi tra Flauer e il suo microcosmo raccolto in una zolla di prato…

Sbam! propone grande fumetto umoristico, anche nel formato a strip. Tutti titoli richiedibili in libreria e fumetteria, oltre che sul nostro shop online (dove, ricordiamo, la spedizione è gratuita per ordini di almeno 30€).
Buona lettura!

La filosofia di Fred
di Monica Ciabattini – 144 pp. a colori, brossura con alette, 17×24, € 13,00

Flauer – Le mirabolanti avventure di… un fiorellino di campo!
di Michele Carminati – 200 pp. a colori, brossura con alette, 17×24, € 15,00

Rapa & Nui – L’integrale
di Augursto Rasoi, Giorgio Sommacal, Laura Stroppi – 128 pp. in b/n, brossura con alette, 21×28, € 14,90

SPQR – I guai di Roma vengono da lontano
di Adriano Carnevali – 80 pp. in b/n, brossura con alette, 17×24, € 9,50

Ghigo lo Sfigo
di Laura Stroppi – 64 pp. in b/n, brossura con alette, 17×24, € 9,50

I Chinson
di Mario Airaghi – 64 pp. a colori, brossura con alette, 17×24, € 9,90

Gatto Pepè
di Denis Battaglia – 64 pp. a colori, brossura con alette, 17×24, € 9,90

A chi piace il Pappatacio?
di Giuseppe Beccaglia e Gianmarco Balestri – 64 pp. a colori e b/n, brossura con alette, 17×24, € 9,50

Barba e Barnaba – Vita da clochard
di Ugo d’Orazio – 64 pp. in b/n, brossura con alette, 17×24, € 8,90

Opono – Hai paura della tua ombra?
di Ilaria ‘Zim’ Facchi – 64 pp. a colori, brossura con alette, 17×24, € 9,90

 

E a proposito di Ghigo lo Sfigo