Si è conclusa anche la XXVI Torino Comics, la manifestazione del capoluogo piemontese, edizione 2022.
Un’ottima edizione, secondo noi, soprattutto per un motivo fondamentale: in mezzo al frastuono della musica, delle iniziative cosplayer, dei videogames e di tutto il mondo nerd che rutila attorno a tutto questo, l’organizzazione è riuscita a ricreare una sorta di… isola felice emintemente fumettosa. In altre parole: Torino Comics è tornata – almeno in quel quadrilatero ricavato nel padiglione 2 di Lingotto FIere, al fumetto!
Ospiti illustrissimi (GIorgio Cavazzano, Silvia Ziche, Valerio Held, Leo Ortolani, Corrado Mastantuono, Sergio Giardo, le Diabolike, per citarne alcuni, senza dimenticare i nostri eroici Giorgio Sommacal e Marco Natale) in diversi stand e momenti molto interessanti all’Agorà Blu, un ampio spazio di incontro per il pubblico. Mancavano forse gli editori – e siamo certi che in un prossimo futuro si possa rimediare anche a questo – ma il “miglioramento” (ovviamente dal nostro punto di vista “fumettoso”) c’è stato, e molto molto evidente.
Applausi dunque al valoroso Vittorio Pavesio, artefice di questa… controrivoluzione, che speriamo serva da esempio anche ad altre manifestazione analoghe.

A proposito: Pavesio è stato anche il nostro anfitrione durante la presentazione di Tiramolla – I 70 anni di un mito, che abbiamo tenuto sabato 11 giugno nell’Agorà di cui sopra. Un ottimo momento, con grande partecipazione di pubblico, di cui siamo stati molto ogogliosi!
Di seguito la (purtroppo pessima) registrazione dell’evento.