«Cos’hanno in comune Blacksad, Leo Pulp e Bacon?
Il primo punto che li accomuna è che sono tre dei migliori fumetti del panorama noir.
Il secondo, è che tutti e tre alternano momenti seri e drammatici a momenti in cui prevale l’umorismo (quest’ultimo elemento, peró, è maggiormente presente in Leo Pulp rispetto ai due animali antropomorfi).
Il terzo, è che i tre detective fanno tutti parte della cultura europea. Leo Pulp di Claudio Nizzi e Massimo Bonfatti e Bacon di Marco Natale sono entrambi fumetti italiani, mentre Blacksad è pubblicato dall’editore francese ma è stato creato da i due autori spagnoli Juan Díaz Canales e Juanjo Guarnido».
così il Gargoyle Bibliofilo su Instagram, in un gran bel parallelo che coinvolge due capolavori del Fumetto come Blacksad e il divertentissimo Leo Pulp con il “nostro” Bacon, il maiale-detective a sua volta – permetteteci – un capolavoro, creato da Marco Natale e di cui Sbam! ha recentemente pubblicato la terza avventura.
«I tre detective dovranno indagare e risolvere vari omicidi, trovandosi invischiati con tutti gli elementi caratteristici del genere: associazioni criminali, boss mafiosi, femme fatale, e l’immancabile amico poliziotto di vecchia data, che li tira sempre fuori dal pericolo all’ultimo momento. Inoltre, un altro elemento che non puó mancare nel background di un detective che si rispetti, è che tutti e tre sono sempre a corto di soldi perché vengono pagati una miseria.
Le tre serie fumettistiche sono tutte a colori, anche se Bacon usa le varie scale dei grigi, dando l’effetto di star vedendo un film in bianco e nero, il quale riporta alla mente i vecchi film noir.
In italia, Blacksad é pubblicato da Rizzoli Lizard, Bacon è pubblicato da @sbamcomics e Leo Pulp è pubblicato da SaldaPress. Delle tre serie solo Leo Pulp è conclusa, anche se rimane la speranza che Bonfatti (detentore dei diritti) riprenda in mano il personaggio in futuro».