L’evento si propone in quel di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, come «la Fiera del Libro e dell’Editoria Indipendente, che da quattro anni ravviva il panorama culturale cittadino», ed è ai nastri di partenza con «la nuova edizione, che pone gli autori e gli editori al centro di tutta la scena».

Una eccellente manifestazione di intenti cui la vostra affezionatissima Sbam-redazione di quartiere non è rimasta indifferente: ecco perché ci troverete col nostro stand a Una Ghirlanda di Libri, il 14-15 ottobre in Villa Casati Stampa di Soncino, in piazza Soncino 3, Cinisello Balsamo (MI). Anche perché ci piace molto l’idea di portare anche il Fumetto in un ambiente così… “letterario”.

Per ogni dettaglio vi rimandiamo al sito degli organizzatori, mentre di seguito vi anticipiamo la loro presentazione.
Vi aspettiamo!

«La nuova edizione di Una Ghirlanda di Libri cambierà mese e si terrà il 14 e il 15 ottobre 2023. Il format pescherà dall’esperienza degli eventi già realizzati e proporrà una due giorni dove saranno gli Espositori al centro di tutta la scena con interviste e presentazioni dei propri cataloghi. All’interno della manifestazione, spazio anche alle cerimonie di premiazioni del concorso letterario In Breve, al premio di merito Stefano Minucciani, ad approfondimenti e conferenze.
All’interno della due giorni, tutti gli Espositori avranno uno spazio a loro dedicato in cui potranno presentare se stessi e/o un titolo a loro scelta. Un giornalista li seguirà e proporrà le domande. Tutti gli interventi, verranno registrati e postati nei giorni seguenti sia sui social sia sui siti dell’associazione.
Unico evento della zona legato all’Editoria Indipendente, Una Ghirlanda di Libri ha contribuito negli anni a caratterizzare il territorio del Nord Milano come luogo di riferimento culturale e di richiamo del grande pubblico. Nelle scorse edizioni, costellate da presentazioni e approfondimenti, ha visto la partecipazione di molti volti noti del panorama letterario e dell’intrattenimento: Daniel Lumera, Carla Maria Russo, Andrea Vitali, Aldo Dalla Vecchia, Vince Tempera, Cristiano Malgioglio, Massimo Iondini, Laura Marinaro, Paolo Curtaz, Roberta Bruzzone, Gaetano Savatteri, Gabriella Genisi, Maurizio De Giovanni, Beppe Severgnini, Fabrizio Sanvitale, Fabrizio Carcano, Aldo Colonnello, solo per citarne alcuni».