Oooook. Probabilmente da un punto di vista legale-burocratico-amministrativo hanno ragione loro.
Ma di certo, la prossima volta che li sentiremo ciarlare di cultura, di attenzione ai quartieri, di attività per i giovani e blablabla, sapremo come valutare certe personalità politiche.

Ahinoi, è ufficiale: Wow Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto di Milano, chiude.
Nonostante i tentativi di salvataggio e la grande partecipazione di autori, artisti, appassionati, aficionados vari, la soluzione auspicata non è arrivata: il 15 giugno 2025con una grande festa, malinconica ma sentita, cui siamo tutti invitati – sarà l’ultimo giorno di Wow-attività.

Per noi di Sbam! il Wow è sempre stato molto importante: è stato un “capitolo” fisso per 11 anni di Sbam! Comics, la nostra rivista digitale.
Ed è nelle nelle sue sale che abbiamo presentato la rivista stessa, nel dicembre del 2011. Poi anche le nostre pubblicazioni digitali, i cari, vecchi Sbam! Book, nel 2014. E soprattutto, nel 2017 i primi titoli cartacei che diedero inizio alla lunga serie degli Sbam! Libri, con cui tutt’oggi vi allietiamo l’esistenza. Ma è davvero difficile ricordare tutti i momenti di incontro col pubblico per molti altri nostri titoli durante gli anni, fianco a fianco con autori grandiosi (a fine post ve ne ricordiamo alcuni).

Poi c’è il Wow che abbiamo vissuto da appassionati: la lunghissima teoria di mostre con cui ci siamo rifatti gli occhi in questi anni (in più occasioni, tra l’altro, occupandoci noi di Sbam! dei cataloghi, un grandissimo onore!), gli incontri e le interviste con i massimi fumettisti italiani (e non solo), la possibilità di assistere ad anteprime, di vedere pubblicazioni do ogni sorta (nella mostra del novembre 2021 abbiamo avuto il privilegio di vedere esposti anche nostri libri), iniziative quanto mai varie… Sui nostri social vi mostriamo alcune delle millemila foto che abbiamo scattato in questi anni, un rapido “ripasso” di cosa ci stiamo perdendo.

Non resta che sperare in un rapido ritorno del progetto. Come diceva Palazzeschi, i poeti muoiono, ma la poesia è eterna. Proprio come i sogni.
FORZA WOW!

#ascoltailtapiro