Il Vernacoliere su Topounto

Il Vernacoliere, la testata satirica più irriverente che ci sia, creata e ralizzata in Toscana ma ben nota in tutta Italia, riporta tra i consigli di lettura del mese anche il nostro Topounto, il titolo griffat...

YOGURT di Adriano Carnevali

Strisce e storie brevi acide, proprio come lo yogurt. Anzi, anche più che acide, talvolta addirittura crudeli, come ci si rende subito conto aprendo il volume. Non c’è un vero protagonista, anche se il persona...

#ascoltailtapiro (5): Prima della Risoluzione

Seconda puntata (la quinta in assoluto) di questa nuova "stagione" del nostro video-format #ascoltailtapiro, quello con cui la vostra Sbam-redazione di quartiere preferita vi “incontra” in diretta per fare quat...

Addio a Claire Bretécher

È purtroppo scomparsa la vignettista e fumettista satirica francese Claire Bretécher. L'artista era nata a Nantes nel 1940. «A diciannove anni», come riporta la sua scheda biografica sul sito della Fondazion...

Addio al vignettista Bort

Vera colonna della Settimana Enigmistica (chi non ha mai visto una sua vignetta?), ci ha lasciati il vignettista Bort, al secolo Mario Bortolato. L'artista aveva 92 anni e per decenni ha firmato (tra le altr...

Addio a Vincino

È scomparso a 72 anni il vignettista Vincino, al secolo Vincenzo Gallo. Una carriera cominciata nel 1972 e caratterizzata da migliaia di vignette satiriche, tutte disegnate col suo riconoscibilissimo stile e c...