EUREKA!: la seconda parte

Tutto a pronto presso la Biblioteca civica di Cologno Monzese per la seconda parte di Eureka! Fumetti in biblioteka: è il ciclo di incontri fumettosi rivolti al grande pubblico – anche quello di chi i fumetti n...

Un Topo al Castello

Grande giornata in quel di Desenzano del Garda: nella lussureggiante cornice del Castello che si erge su un eccellente belvedere sul lago, una vera e propria folla di grandi disegnatori Disney si è ritrovata ne...

Sui 90 anni di Topolino

Chi l’ha detto che Topolino è antipatico? È vero: è un tipico eroe senza macchia e senza paura, prontissimo ad aiutare i deboli e gli oppressi, ha uno spiccatissimo senso della giustizia, tanto che è un insosti...

Plane Crazy, 90 anni dopo

Prima ancora di Steamboat Willie – il cortometraggio cartoon che mostrò al pubblico Topolino per la primissima volta – Walt Disney aveva già realizzato dei corti con protagonista Mickey Mouse. Proprio in questi...

Massimo Bonfatti

La storia era nata come festeggiamento del “compleanno” di Topolino, sul nr. 3130 del settimanale disneyano più famoso d’Italia, nel novembre di due anni fa. Una storia molto particolare, per la notevole lunghe...

Francobolli topoliniani

«#BuonCompleannoTopolino: otto francobolli racchiusi in un foglietto, illustrati dal fumettista Giorgio Cavazzano, ripercorrono i 90 anni del celebre personaggio Disney Mickey Mouse, nato nel 1928 e giunto in I...

Quando i fumetti fanno… Sbam! (21)

Topolino e Pippo Da un po' di tempo questa rubrica non tornava in casa Disney: lo fa adesso, con la ventunesima puntata, per mostrarvi un volo non troppo pindarico di Topolino e Pippo. Disegnati con la consue...

Buon Ferragosto agli Sbam-lettori!

Ed è con lo Zio Paperone che campeggia sulla copertina del numero di Topolino attualmente in edicola (nr. 3116) – quello stesso Paperone gran protagonista anche dell'ultimo numero della nostra/vostra rivista di...

Teresa Radice & Stefano Turconi

Coppia nella vita e nella professione, battuta pronta quanto il sorriso, una fabbrica di fumetti "a gestione familiare". Abbiamo incontrato Teresa Radice (sceneggiatrice) e Stefano Turconi (disegnatore), in occ...

Fabio Celoni

Una grande passione per l’horror e per il fumetto: ecco perché Fabio Celoni “doveva” diventare un grande illustratore dell’orrore e un disegnatore di comics tra i più apprezzati. Da Mostri, nei primi anni Novan...