Descrizione
Nonostante l’aspetto e l’indole tutt’altro che eroica, il detective Joe Bacon è dannatamente efficiente nel suo lavoro: abituato a scontrarsi con i terribili gangster della Chicago anni Trenta, non arretra nemmeno ora che, pur menomato dalle mille battaglie (ha una gamba di legno), deve lasciare la dolce Mary e precipitarsi oltreoceano, nel pieno della Germania nazista del 1938.
Accompagnato da Pam, ex spogliarellista, oggi nientemeno che agente segreto, e dal collega di lei, Marcel, Bacon deve infatti salvare dai nazisti il figlio dello scorbuticissimo Dottor Turtle: si troverà ad avere a che fare con un Paese drammaticamente razzista, che ritiene gli animali senza pelo, i peloraso, superiori rispetto ai pelolungo, ghettizzati ed angariati. Tematiche forti, ma affrontate con animali umanizzati e un sapiente umorismo.
Come solo il Grande Fumetto può fare.
Dopo Chicago 1936 e Roma 1937, torna col suo terzo graphic novel (collegato ai precedenti, ma leggibile a sè senza problemi) il peculiare maiale-detective nell’oscuro mondo di animali umanizzati creato da Marco Natale, per un noir storico di ottimo effetto e grandiosamente disegnato.
L’AUTORE
Marco Natale è un professionista del fumetto e dell’illustrazione; al suo attivo ha anche collaborazioni come storyboard artist per il film Dampyr, cinematic per Lamborghini, pubblicità per la Rai, serie cartoon Netflix, serie tv estere di prossima uscita, altre nell’ambito dell’animazione (tra cui Cocco Bill e Totò Sapore) e per un cortometraggio di Jovanotti in Lorenzo negli stadi.
Insegna materie artistiche in diverse scuole e accademie a Torino, Milano e Genova; ha condotto decine di workshop in fiere e contesti artistici tra cui Lucca Comics, Torino Comics e Milan Games Week; è stato lead artist-character design per videogiochi indie. Ha lavorato per molte case editrici.
Con Sbam! ha già pubblicato Bacon – Chicago 1936 e Bacon – Roma 1937.
ANTEPRIMA
Di seguito, un estratto del volume.