Il Natale di Fra Tino

HomeTUTTI I TITOLIIl Natale di Fra Tino

13,00

Autore: Athos Careghi
Titolo: Il Natale di Fra Tino

Collana: Sbam! Libri
Genere: strisce umoristiche

Veste editoriale: 80 pp. a colori, 17×24, brossura con alette
ISBN: 978-88-85709-43-0
Data uscita: novembre 2023

Il celebre fraticello del Giornalino torna in una nuova raccolta di tavole a fumetti, dopo il nostro precedente titolo del 2021. Questa volta a tema invernale/natalizio

 

Descrizione

Dopo il precedente volume, Fra Tino (Sbam!, 2021), torna il fraticello candido e un po’ pasticcione, che vive in una dimensione tutta sua in situazioni surreali: questo è Fra Tino, la creazione più famosa del grande vignettista e fumettista Athos, creato nel 1982 per le pagine del Giornalino, oggi pubblicato su Famiglia Cristiana. Tavole autoconclusive e coloratissime e – caratteristica questa molto rara tra le strisce a fumetti – del tutto prive di parole.
Questa raccolta, selezionata dallo stesso Athos, propone alcune delle migliori sequenze del piccolo frate, scelte tra quelle a tema invernale/natalizio, a cominciare da Natale in convento, uscita nel 1990 e caso unico di avventura “lunga” del personaggio.

 

L’AUTORE

Atos Careghi, in arte Athos, emiliano di origine e milanese di adozione, disegna fumetti, strisce e vignette fin dagli anni Cinquanta, dall’epoca dello storico IlVittorioso fino al Giornalino, passando per i vari Il Monello, Intrepido, Bertoldo, Travasetto, Gialli Mondadori, Candido, Settimana Enigmistica, Famiglia Tv, Gazzetta dello Sport, Guerin Sportivo, tra i molti altri.
L’artista è stato premiato in molteplici occasioni e Fra Tino è sicuramente il suo personaggio più famoso. Pubblicato per la prima volta nel 1982 sul Giornalino e tuttora “all’opera” su Famiglia Cristiana, il fraticello è già stato protagonista del volume Fra Tino, edito da Sbam! nel 2021 in occasione dei 40 anni del personaggio.

 

HANNO DETTO

«Nell’Antico Convento non sono tutte rose e fiori: anzi la vita tranquilla dei monaci viene disturbata da ogni genere di evento e Fra Tino (perennemente muto) è sempre di mezzo come causa o come soluzione geniale degli eventi. Nel libro Il Natale di Fra Tino (SBAM libri, 13 euro) le festività e la neve sono le protagoniste insieme agli animali di ogni genere sempre difesi e coccolati dal geniale fraticello perennemente in competizione con gli altri religiosi, tradizionalisti, spesso in carne e golosi, imbranati (un po’ come lui) e carichi di difetti, ma mai in modo eccessivo. Così, striscia dopo striscia, il piccolo Fra Tino appare un delicato rivoluzionario. In fondo come il suo autore».
(Corriere.it, cronaca di Milano)

«È indubbio che le serie a fumetti prive di balloon, oltre a rientrare pienamente nella categoria “fumetti” in tutto e per tutto, non smettono di affascinare tanto più riescono a rappresentare con pochi tratti la recitazione dei personaggi, che il lettore deve decodificare dai disegni e dalle situazioni senza ausilio delle parole: e Fra Tino non ha mai mancato onorevolmente a questo compito».
(Loris Cantarelli su Fumo di China nr. 337, gennaio 2024)

Ti potrebbe interessare…