Sulle tracce di Viviane l’infermiera

HomeTUTTI I TITOLISulle tracce di Viviane l’infermiera

9,00

Autori: Filippo Pieri – Cristiano ‘Cryx’ Corsani

Titolo: Sulle tracce di Viviane l’infermiera

Collana: Sbam! Libri
Genere: graphic novel umoristico

Veste editoriale: 64 pp. in b/n, 17×24, brossura con alette
ISBN: 978-88-85709-33-1
Data uscita: novembre 2021

 

 

Descrizione

Era l’infermiera del ricovero per anziani Casa Nova e tutti la ricordano con grande nostalgia. Purtroppo però nessuno sa dove sia finita la dolce Viviane. Ecco perché ora che Macao, uno degli anziani ospiti della residenza, è in fin di vita, i suoi attempati (ma battaglieri) compagni decidono di partire alla ricerca della fanciulla, così che possa dare conforto allo sfortunato amico…

Questa nuova avventura firmata dal duo Pieri & Cryx prende l’avvio dal finale del nostro precedente volume Viviane l’infermiera, ma se ne discosta in una trama del tutto autonoma: un graphic novel spassosissimo, strapieno di citazioni della grande commedia all’italiana, dalla indimenticabile commedia sexy degli anni Settanta alla trilogia di Amici miei (non a caso i due autori sono toscani), passando per altri classici passati e recenti di grande cinema umoristico.

 

GLI AUTORI

Filippo Pieri è nato a Firenze, dove tuttora conduce una doppia esistenza: portiere di giorno e fumettista di notte. Ed è quindi di notte che ha lavorato ai suoi Battista il collezionista (1998), Pirati della Magnesia (2018) e Viviane l’infermiera (2018), edita da Sbam! e ideale prequel di questo volume. Ha realizzato anche varie autoproduzioni tra cui 50 sfumature di Baugigi (2018), I sogni dei Bonelliani (2019) e nel 2021 l’antologia Non volevo fare il pompiere (ma il fumettaro). Collabora al blog Dime Web e alla rivista digitale Sbam! Comics con la serie The Flippies insieme al suo “socio” Cryx.

… il quale Cryx, al secolo Cristiano Corsani, è a sua volta di Firenze, dove è nato un po’ di tempo fa. In età adolescenziale mancò – ahilui – il bivio fondamentale della sua vita, decidendo di dedicarsi all’informatica anziché al fumetto. Ma questo non gli ha certo impedito di disegnare, di collaborare con vari editori e di realizzare le sue autoproduzioni. Al suo attivo ha L’evoluzione della specie (2015), Un giorno da sistemista (2017), Mobil suit 500: l’esperimento (2018) e l’originalissima La teoria del divano (2019), proposta in libreria da Sbam!.

 

UN ESTRATTO

Di seguito, alcune pagine del volume.

Ti potrebbe interessare…