Descrizione
Quando Roberto Renzi sentì parlare della scoperta del rivoluzionario (per l’epoca) silicone, pensò di sfruttare l’idea per un nuovo personaggio dei fumetti. Lo propose alle Edizioni Alpe e lo lanciò come comprimario della popolarissima testata Cucciolo, disegnato dal grande Giorgio Rebuffi. Nasceva così, nel lontano 1952, Tiramolla, il figlio della gomma e della colla, un eroe destinato a diventare uno dei più famosi e apprezzati personaggi del fumetto italiano di tutti i tempi, protagonista di migliaia di pagine, molte delle quali disegnate da Umberto Manfrin.
Questo volume vuole celebrare i 70 anni di Tiramolla, raccogliendo una selezione delle sue migliori storie, tra cui un INCREDIBILE INEDITO, attraverso i vari periodi dell’epopea editoriale del personaggio: un nostalgico bagno di passato per chi apprezzò e seguì l’”eroe gommoso” all’epoca, ma anche una piacevole scoperta per i ragazzi di oggi che vorranno conoscerlo.
A completare il volume, oltre a cenni storici, curiosità e riproduzioni di albi d’epoca, anche gli approfondimenti critici del giornalista e storico del fumetto Luca Raffaelli, del direttore del Museo del Fumetto di Milano Luigi F. Bona, dell’Ordinario di Storia romana della Sorbona Giusto Traina e del direttore editoriale di Sbam!, Antonio Marangi. Inoltre, gli omaggi a Tiramolla realizzati per l’occasione da alcuni maestri del fumetto di oggi.
Questo volume segue le nostre precedenti proposte di Pinocchio, Orpolina!, Bongo e Pugaciòff: un nostalgico tuffo nel passato per chi lesse queste storie all’epoca della loro uscita, una piacevole scoperta per i ragazzi di oggi e un capitolo della storia del Fumetto italiano che merita di essere riscoperto.
GLI AUTORI
Roberto Renzi comincia a scrivere fumetti appena 19enne, creando personaggi come Akim, Giungla Bill, Coyote, Gey Carioca e moltissimi altri. Nel 1952 proporrà Tiramolla alle Edizioni Alpe, come comprimario delle avventure di Cucciolo: l’inizio di uno dei miti assoluti del fumetto.
A dare l’aspetto grafico che tutti conosciamo al Figlio della gomma e della colla sarà Giorgio Rebuffi, uno dei più grandi autori del comics umoristico italiano. Sbam! ha già proposto lo scorso anno l’antologia dedicata a Pugaciòff, certamente – accanto a Tiramolla – il personaggio più famoso di Rebuffi.
Tra i molti autori che negli anni successivi hanno illustrato le storie del personaggio, quello di gran lunga più prolifico è stato Umberto Manfrin, altro grandissimo disegnatore, che ha personalizzato e caratterizzato Tiramolla, creandone una delle versioni migliori di sempre.
UN ESTRATTO
Di seguito, alcune pagine del volume.